Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Musicoterapia in natura

Home / Musicoterapia in natura
musicoterapia in natura

La musicoterapia utilizza la potenza della musica come strumento di comunicazione non verbale, straordinariamente efficace a livello educativo, riabilitativo o terapeutico.  Sia per uno sviluppo armonico dei minori, sia nel caso di condizioni patologiche e parafisiologiche di minori e adulti. Realizzare musicoterapia in natura potenzia l’efficacia della stessa e apre spazi di gioia e cura naturali e profondi.

Accompagnati dalla dottoressa Romina Adorno, musicoterapeuta e profonda conoscitrice dei segreti del suono e del silenzio, realizziamo diversi percorsi di musicoterapia, utilizzando l’ambiente naturale quale scenarario privilegiato. La musica diventa diventa, di volta in volta, strumento terapeutico, educativo, ecologico.

Ma qual’è il segreto della musica e della sua influenza sull’uomo? Cosa significa la parola Musica? L’etimo greco μουσική significa “relativo alle Muse”, custodi di tutte le arti. La Musica era l’unica arte comune a tutte le Muse, naturale, innata e necessaria.

Da sempre l’uomo veicola emozioni e significati non verbali intorno all’organizzazione del suono e del silenzio. Il canto rituale e le percussioni, sin dagli albori della vita comunitaria, scandiscono i rituali legati alla Natura, ne riproducono i suoni, ne invocano la presenza propiziatoria.

L’unica arte, fra tutte, capace di vibrare con l’energia che risiede in ognuno di noi, a prescindere da età, cultura, estrazione sociale. Aria, onde sonore, frequenze comunicano in maniera biopsichica con l’uomo: la fisica quantistica ha dimostrato che il suono è all’origine di tutte le cose, è la matrice che accomuna l’intero Universo. “Ciascuna particella canta perennemente la sua canzone”, ci suggerisce il fisico austriaco Fritjof Capra: la Musica è insita nella nostra natura, nel nostro modo di essere energia in vibrazione costante.

Ed ecco che vivere un laboratorio di musicoterapia in natura con Chiarìa significa riscoprire la nostra vibrazione più autentica . Faremo esperienza dell’ambiente naturale attraverso i suoni che lo caratterizzano: le foglie sotto i piedi, il vento, il battito delle ali di un uccello o il suo cinguettio, la pioggia, il tuono, le fragili fronde che si muovono, una pigna che cade dall’albero.

Scopriremo come i materiali sonori presenti in natura producono diverse tipologie di suono e come con questi si possa formare una vera e propria Orchestra della Natura.

Attraverso la fruizione dell’ambiente naturale, al movimento coordinato, al ritmo e all’espressione spontanea delle forme creative motorio-musicali naturali, Romina stimolerà la nostra innata predisposizione alla ricerca e alla cooperazione, ricreando uno spazio d’accoglienza delle esigenze relazionali in un clima informale e giocoso. Svilupperemo una più profonda capacità d’ascolto di noi stessi, dell’altro e della Natura. Potenziando il nostro livello di connessione e attenzione all’Ambiente.

Scopri nella nostra pagina degli eventi i prossimi appuntamenti e contattaci se vuoi organizzare un’esperienza esclusiva dedicata alle tue esigenze, ai tuoi alunni, alle persone che accompagni in un percorso di recupero o sostegno. Sapremo costruire insieme un percorso esperienziale potente, gioioso e indimenticabile!