Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Un’avventura per giovani esploratori

3 Aprile 2022 h.09:30 - 17:00

€15

Che ne dite di una giornata bushcraft dedicata ai più piccoli?
Una domenica diversa, lontano dagli schermi della TV, del tablet e del telefono. Una domenica in cui i vostri figli, insieme a Danilo Jeraci, padre, bushcrafter e appassionato di tecniche primitive di sopravvivenza in natura, impareranno divertendosi a escogitare soluzioni e mettere alla prova la propria capacità di osservazione e problem solving, sperimentando le tecniche del bushcraft e del survival.
Cosa faremo? Immersi nei panni di Otto, l’esploratore distratto, piccoli e piccole dovranno cavarsela nella simulazione di una situazione di emergenza nel bosco. Giocando impareranno i segreti del bosco, risolveranno problemi escogitando soluzioni condivise, faranno ecologia affettiva, scienza, storia, archeologia sperimentale. Impareranno che i giochi più belli sono quelli di pigne, argilla e rami secchi.

E mentre i nostri figli vivranno la loro avventure, mamme e papà potranno chiacchierare e confrontarsi su ecopedagogia e diritti naturali dei bambini con Rosanna Correnti, Primario di Neuropsichiatria Infantile in quiescenza, nonna ed esperta dei benefici psicofisici che la natura dona a grandi e piccini.

Il primo turno dalle 10.00 alle 12.30 è riservato alla fascia 5-7 anni.

Il secondo turno dalle 14.30 alle 17.00 coinvolgerà bimbi e bimbe dagli 8 ai 10 anni.

Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo e adatto alla stagione e scarpe da trekking o impermeabili. È necessario portare un tappetino per sedersi a terra (sia adulti che bambini), acqua, merenda e pranzo a sacco. L’appuntamento è alle 9.30 per il primo turno e alle 14.00 per il secondo. Gli iscritti al secondo turno potranno raggiungerci già per il pic nic del pranzo o stare nel bosco con noi dalla mattina, esplorando un pò prima che arrivi l’ora di pranzo 🙂 Tutte le informazioni sul luogo dell’evento verranno fornite una volta effettuata la prenotazione.

Il contributo per l’avventura è di 15 euro a bimbo. La formazione per i genitori è gratuita.
È necessario prenotare con un messaggio WhatsApp al 3287220600.

E se sei curioso di vedere le immagini delle nostre avventure all’insegna dell’ecologia affettiva, dai un’occhiata alla sezione gallerie del sito.

Dettagli

Data:
3 Aprile 2022
Ora:
09:30 - 17:00
Prezzo:
€15
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , , , , ,