Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Un hotel per insetti

1 Maggio 2022 h.09:30 - 16:00

Quanti segreti nasconde il regno delle api? Quanto sono importanti gli insetti impollinatori per l’equilibrio della Vita nel suo complesso e per la salvaguardia della biodiversità dei nostri territori?

Accompagnati da Salvatore Strano, naturopata, apicoltore, esperto di apiterapia e biodiversità, passeremo un 1° Maggio diverso dal solito, una giornata speciale, divertente e formativa.

Grazie a un’arnia didattica, in modo giocoso e interattivo, scopriremo l’affascinante mondo delle api e parleremo di biodiversità, insetti impollinatori, equilibrio degli ecosistemi, agricoltura naturale e rispetto dell’ambiente.

Scopriremo che alberi, piante e insetti comunicano fra di loro, che la Natura ha una lingua segreta che ci accomuna tutti.

E dopo una merenda con pane e miele, costruiremo una casetta per gli insetti che porteremo a casa con noi, per trasformare il nostro giardino o balcone in un hotel a 5 stelle per coccinelle, api solitarie, farfalle, crisope verdi e forbicine, tutti insetti utili nei nostri giardini perchè impollinano le piante e agiscono come naturali anti parassitari.

Il laboratorio, a numero chiuso, è dedicato alle famiglie. Bambine e bambini saranno aiutati dai genitori nella costruzione della casetta, con il supporto dei nostri soci.

E quando avremo completato la nostra costruzione, potremo restare nel bosco, con i nuovi amici conosciuti, a goderci un pic nic in mezzo alla natura.

Per informazioni e per prenotare, invia un messaggio WhatsApp al 3287220600, specificando nome e età del piccolo entomologo o della piccola entomologa.

Luogo

Parco Oasi Cosentini
Santa Venerina, CT 95010 + Google Maps