Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Author: Chiara Trifilò (Chiara Trifilò Trifilo)

Home / Chiara Trifilò
Matre Terra
Articolo

Matre Terra

Il progetto Matre Terra è l’unico progetto finanziato in Sicilia da Fondazione CDP a valere sul Bando Ecosistemi culturali, edizione 2023. Matre Terra darà vita al primo percorso di Land Art sul territorio del Parco dell’Etna che ai rifiuti sostituirà cinque opere d’arte dedicate alla Sacralità della Natura. Il progetto nasce in risposta a una domanda: quando abbiamo perso il legame sacro...

“Dalle radici al libro”: Cultura, Ambiente, Diritti!
Articolo

“Dalle radici al libro”: Cultura, Ambiente, Diritti!

Grazie al sostegno di tutti voi abbiamo realizzato la prima Biblioteca nel Bosco, tematica e inclusiva, dell’Etna che accoglie i testi di letteratura scientifica a fondamento delle scelte e del “linguaggio” Chiarìa: biofilia, intelligenza naturalistica, outdoor education, scienze naturali e forestali, neurobiologia vegetale, ecologia affettiva. C’è un ampia sezione dedicata alla letteratura per l’infanzia e...

Cammino Giudiziario 2023
Articolo

Cammino Giudiziario 2023

Continua il percorso di adeventure education con i ragazzi sottoposti a procedimento penale. Si è concluso il secondo anno del Cammino Giudiziario, che coinvolto cinque ragazzi in un’esperienza di trekking sull’Etna: camminare per cercare e ritrovare la strada e sè stessi. Quest’anno accanto ai ragazzi, hanno affrontato i quattro giorni di cammino, zaino in spalla,...

BioDiversità in cammino
Articolo

BioDiversità in cammino

Comincia un viaggio speciale alla scoperta della nostra biodiversità e del diritto universale alla Natura. Insieme agli operatori e ai ragazzi del gruppo appartamento gestito dalla cooperativa Amos di Viagrande (CT) ci mettiamo in cammino per trovare strumenti e modi per fondare un’ecologia affettiva universale. Oggi il primo giorno. È stato un pomeriggio perfetto. E...

CoMusichiamo: musicoterapia per l’integrazione
Articolo

CoMusichiamo: musicoterapia per l’integrazione

Rakib, Ibrahim, Yassin. Dietro la generale definizione di “minori stranieri non accompagnati” ci sono volti, nomi, storie di vita, ragazzine e ragazzini lontani dalla loro famiglia e dal loro paese, fuggiti dalla guerra o dalla miseria, vittime di torture nelle carceri Siriane, testimoni di morti, omicidi, violenze. In tasca solo i frammenti del sogno di...

Crescere, che Avventura! Adventure education per minori a rischio
Articolo

Crescere, che Avventura! Adventure education per minori a rischio

Probabilmente è solo una lieve brezza fresca sul sudore delle loro vite. A noi restano dentro un groviglio di emozioni e sentimenti che non sarà facile dipanare. Si è concluso il secondo anno del progetto “La Natura insegna”, che ci ha visto impegnati accanto a donne e uomini straordinari dell’Ufficio Servizi Sociali per i minorenni...

VIRIDITAS, Forze Vitali in festa: in 1000 alla seconda edizione del primo Festival italiano di Ecologia Affettiva
Articolo

VIRIDITAS, Forze Vitali in festa: in 1000 alla seconda edizione del primo Festival italiano di Ecologia Affettiva

VIRIDITAS, FORZE VITALI IN FESTA Domenica 16 Ottobre 2022 abbiamo restituito senso e forma a parole importanti. Ne sono risuonate tante nell’aria: connessione, consapevolezza, gratitudine, gentilezza, energia, condivisione. Una su tutte mi naviga dentro… ARMONIA Eravamo un migliaio di anime in consonanza di voce e strumento, in accordo tra NOI. Musica grata all’orecchio e al...

Il Cammino Giudiziario 2022.
Articolo

Il Cammino Giudiziario 2022.

Un’esperienza di trekking sull’Etna per quattro ragazzi e una ragazza sottoposti a procedimento penale. Quattro giorni di cammino, zaino in spalla, macinando chilometri, costruendo emozioni e relazioni: in cammino per ritrovare sè stessi. Sono stati giorni intensi. Sul piano fisico, mentale e emotivo. Il nostro Danilo Jeraci, un’assistente sociale dell’USMM, un educatore dell’IPM di Acireale,...

Questo immenso non sapere
Articolo

Questo immenso non sapere

Mi faccio piccola e colma di stupore. L’unico modo in cui posso dirvi di questo libro deve passare dal cuore, nel tentativo di restituirvi l’intimità del mio rapporto con le parole della Candiani. Non conosco altro modo. Quando prendo in mano un libro della Candiani sento di compiere un atto sacro. L’aria accoglie una luce...

YogAlbero
Articolo

YogAlbero

YogAlbero è un percorso speciale nato dall’abbraccio fra lo Yoga Bimbi, l’ecopedagogia e l’ecologia affettiva. Un percorso che rappresenta una risposta ai bisogni “naturali” di bambini e bambine. Cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando. Lo Yoga Bimbi accompagna i piccoli nella costruzione equilibrata del proprio IO, crea spazio per la condivisione, educa al rispetto...