Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Umori di Lava

Umori di Lava

Si sveglia potente e io con lei.

Con la sua lingua profonda e antica. Lingua che comprendi anche se non puoi tradurla. Una lingua notturna che parla da nucleo a nucleo, mentre sotto le coperte ascolti e vibri con lei.

Comincia il suo respiro, diaframmatico, lunghissimo. Sono umori di lava. Messaggi dal magma primordiale. Una ferita profonda, un latrato che non puoi ignorare.

In questo tempo cangiante l’Etna parla di noi, accoglie e vomita, in un susseguirsi di contrazioni ed espansioni. Inesorabili. Necessarie.

Da dove e verso cosa?

È notte e ci si deve perdere. Una morte che si ripete ogni notte, nel sonno profondo. A quella morte può arrivare in modo diretto, mostrare la luce e il calore dietro la ferita. Lei lo sa, Sacra Madre.

Noi siamo ospiti e da ospiti tremiamo. Fino a quando non saremo terra e lava e vento e boati. E cielo stellato.

Smetteremo di tremare, esseri cosmici, e apriremo lo sguardo: da fuori verso dentro e quindi nuovamente verso fuori.

È notte e i pensieri sono profondi e non appartengono a noi.

Intuizioni che all’alba si nascondono alla mente razionale. Intuizioni che scorrono sotterranee per fare spazio al nuovo.

Un tempo nuovo. Chiamati a discernere cosa bruciare nel magma dolente. Un fluire che purifica e libera.

Terra fertile figlia del fuoco.

Raccolgo i semi e non piango più. Conservo le lacrime per dare acqua a nuovi germogli.

È tempo nuovo e l’Etna lo sa.

Questa notte ho smesso di tremare.

Ho fatto spazio.

Sono pronta ad accogliere questa primavera.  

Leave a Reply

Your email address will not be published.