Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

BioDiversità in cammino

BioDiversità in cammino

Comincia un viaggio speciale alla scoperta della nostra biodiversità e del diritto universale alla Natura. Insieme agli operatori e ai ragazzi del gruppo appartamento gestito dalla cooperativa Amos di Viagrande (CT) ci mettiamo in cammino per trovare strumenti e modi per fondare un’ecologia affettiva universale.

Oggi il primo giorno. È stato un pomeriggio perfetto. E mamma Etna ci ha accolti, come sempre, senza guardare alla nostra forma.

Alberi, bruchi, Michela, fiori, ragni, Samuele e Matteo, ginestre e Leo, Chiara e Dario, api, muschio, Marco, terra, radici, Erika, nuvole, foglie e ghiande, Danilo e Leandro, ricci, farfalle, funghi, Nadia, lava e corteccia.

Una Biodiversità straordinaria in cammino, in connessione, curiosa e vibrante. Ricca, nutriente. Naturale, come respirare.

Sembra di ritrovarci, eppure siamo già una cosa sola. Il Bosco lo sa e lo sussurra al vento. E il vento ci guida.

Stupore e meraviglia ad ogni passo. Passi su un sentiero che è e deve essere di tutte e tutti. Al di là di ogni forma. Oltre le abilità. Verso la possibilità reale di ESSERE. In questa nostra perfetta biodiversità.

Il viaggio è cominciato e il vento continuerà a guidarlo. Un viaggio che cambierà ognuno di noi, come solo il bosco sa e può.