Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

YogAlbero

YogAlbero

YogAlbero è un percorso speciale nato dall’abbraccio fra lo Yoga Bimbi, l’ecopedagogia e l’ecologia affettiva. Un percorso che rappresenta una risposta ai bisogni “naturali” di bambini e bambine. Cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando. Lo Yoga Bimbi accompagna i piccoli nella costruzione equilibrata del proprio IO, crea spazio per la condivisione, educa al rispetto di sé, degli altri e della Natura, dona consapevolezza di movimento, conoscenza del proprio corpo e del proprio respiro, stimola l’empatia, l’autocontrollo, la concentrazione, l’accettazione e la gestione delle proprie emozioni. Attraverso il gioco, il pensiero magico, la fiaba, la musica, il movimento e le asana, lo yoga parla la lingua dei bambini e delle bambine: la lingua del cuore e della gioia. L’ecopedagogia è la branca della pedagogia che utilizza l’ambiente naturale quale setting educativo privilegiato, mossa dalla profonda convinzione che la Natura è Maestra. L’ecologia affettiva coltiva la “biofilia” infantile, la naturale attrazione e curiosità verso la natura e le altre forme di vita, sviluppa l’intelligenza naturalistica, affina la capacità di cogliere e sentire la connessione profonda che intercorre fra tutte le forme di vita, fra noi, gli altri, l’universo. I benefici di un percorso che integra Yoga Bimbi, ecopedagogia e ecologia affettiva sono straordinari sia sul piano fisico, che su quello emozionale e psichico.

Gli alberi rilasciano nell’aria terpeni e fitoncidi: molecole bioattive capaci di comunicare con il nostro sistema immunitario e potenziarlo. Praticare Yoga “respirando gli alberi” abbassa il livello di cortisolo nel sangue, aumenta il numero di cellule benefiche e antitumorali, migliora la circolazione sanguigna, potenzia attenzione e concentrazione e il livello generale di vitalità ed energia psicofisica.

YogAlbero è un percorso che nasce da tali consapevolezze, che cresce e prende forma passo dopo passo con l’energia e la gioia dei piccoli yogi e delle piccole yogine. Lo stesso nome, YogAlbero, è nato in modo spontaneo dal primo “allievo” che ne ha sperimentato i benefici: Giorgio, il figlio di Chiara.

Chiara pianta un seme in ogni piccolo e piccola praticante. Un seme che viene cullato e nutrito con fiabe, gioco, movimento, musica, risa e gioia. Lentamente e in modo profondo, dal piccolo seme nascono radici e germoglio. Le radici dello Yoga donano stabilità, profondità e sostanza. Dal germoglio si consolida un giovane tronco, solido ma flessibile, capace di danzare con la tempesta senza spezzarsi. Dal tronco i rami, liberi e felici verso il cielo. Linfa dalle radici alla chioma, equilibrio in movimento, concentrazione gioiosa e consapevole. E ogni giovane albero, nel gruppo, si fa bosco, sperimentando in modo concreto il valore dell’interconnessione e del mutuo aiuto.